Gentili lettori,
La giornata del 29 Luglio 2013 è stata caratterizzata dal touch down di un incredibile tornado in provincia di Milano e precisamente a Trezzo d’Adda.
La tromba d’aria è da collocare nel contesto di un fronte freddo che ha interessato il nord Italia scalzando la preesistente massa d’aria caldo umida in loco. La squall line che si è generata ha visto l’insorgenza di una supercella tornadica incastonata al suo interno.
L’ingresso di una saccatura con calo dei geopotenziali e avvezione fresca alle quote medio alte della troposfera associato ha permesso l’instaurazione di una bassa pressione alle quote basse della troposfera e al suolo richiamando un ottimo getto di basso livello umido.



Al suolo notiamo l’area di convergenza nell’ovest milanese che ha permesso l’impennata dello shear di basso livello per garantire la nascita della supercella nel contesto della linea di groppo che si era appena sviluppata. Il tutto poi è stato ben supportato dall’aumento del cape in linea con l’aumento della ventilazione a 850 mb.

Il tornado è imperversato nell’area industriale provocando pesanti danni ai capannoni. Stanno arrivando dei video incredibili girati da presone che stavano lavorando negli uffici di quei capannoni mentre venivano colpiti dalla tromba d’aria.
Il cono appare tronco, non completamente condensato ma non per questo meno intenso. Tale tesi è supportata dalla imponente debris cloud al suolo, che rappresenta la nube di detriti in associazione con l’evento vorticoso.
La tromba ha investito una ventina di aziende e capannoni asportando anche numerosi detriti di amianto nell’aria.
Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi.
Qui il video:
http://www.youreporter.it/video_Tromba_d_aria_16
http://www.youreporter.it/video_Tromba_d_aria_a_Trezzo_Sull_Adda_-_29_Luglio_2013
video di Luca Spennacchio
Un saluto a tutti
Andrea Griffa